Parole D'amore

Blog di Cielo e di Terra

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Team Blogs
    Team Blogs Trova il tuo blog collettivi preferiti qui.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Iscriviti a questa lista tramite RSS Post sul blog taggati in artisti
2770

Applaudita la presenza della campionessa mondiale Deborah Gelisio.  Si è svolta presso la piazza interna del Centro INCON di Trichiana la presentazione del volume d’arte “Parole d’amore di cielo e di terra” di Edoardo Comiotto e  Beppino Lorenzet.

La manifestazione, seppur in un inusuale luogo per la presentazione di un libro, è stata premiata dalla partecipazione di un pubblico attento e interessato. Dopo i saluti di benvenuto da parte del rappresentante del Centro INCON di Trichiana Maurizio Lazzaro, il Sindaco Giorgio Cavallet, nel portare i saluti dell’amministrazione comunale, ha ricordato come Edoardo Comiotto si sia nel passato prodigato per la nascita del Premio Nazionale “Trichiana Paese del libro” e come, sino alla ventesima edizione, lo abbia seguito e fatto crescere nella veste di Segretario. Il Sindaco si è infine complimentato con il Centro per l’iniziativa e con Lorenzet per la sua attività di scultore.

Nell’aprire il dialogo con i presenti, Edoardo Comiotto ha preso spunto dal fatto che quest’anno il Solstizio d’inverno cade proprio nel giorno e nell’ora di presentazione del libro segnalando come quest’appuntamento sia sempre stato considerato, nel corso dei secoli, magico. Infatti, questa data era avvolta da mistero e oggetto di venerazione, come presso le strutture megalitiche di Stonehenge, o assunta come valore cosmico e simbolico in Egitto con i festeggiamenti al Dio Horo e al padre Osiride, nel Messico pre-colombiano con il Dio Quetzalcoatm, nello Yucatan con Bacab, in Grecia con il dio Bacco, in Oriente con Buddha, in India con Krishna, etc. Molti i riferimenti della cultura popolare si rifanno a questa data come i Saturnali nell’antica Roma. Anche la nascita di Gesù trova corrispondenza nel periodo del Solstizio d’inverno. Comiotto ha poi ricordato che da otto anni in questa giornata si festeggia anche la Global Orgsm for Pace Day, la giornata mondiale dell’orgasmo per una pace generalizzata sulla terra. In definitiva eliminare l’odio e le guerre attraverso l’amore, l’amore che è  la sostanza del libro.

I due coautori, Comiotto e Lorenzet, si sono alternati nel rispondere alle domande del pubblico che hanno spaziato su come è nata l’idea di questo progetto, al gradimento che l’opera ha riscontrato nei lettori, etc.

Un grande applauso ha anche accolto Deborah Gelisio, l’amica campionessa mondiale di tiro al volo, che ha voluto essere presente a questo simpatica presentazione. Deborah, dopo aver sospeso per un periodo l’attività agonistica, si è rimessa con coraggio in gioco, forte di un carattere determinato che le ha permesso di vincere nel tiro a volo “double trap” l’argento nei mondiali di Sydney del 2000 e numerosissime gare internazionali fra le quali spiccano i dieci titoli europei e i sette titoli mondiali.

Continua a leggere
Vota:
2722

Questi giorni prenatalizi sono animati da un insolito fermento e movimento di persone che, animate dal desiderio di fare un regalo a chi si deve riconoscenza, ai propri cari o semplicemente come segno di stima o amicizia, stanno visitando bancarelle e negozi.

Certamente la situazione economica non aiuta giacché un po’ tutti stanno risentendo della crisi in atto, ma ciò nonostante il piacere di donare qualcosa – magari anche con un solo piccolo pensiero, accomuna tutti. E alle volta basta poco: un fiore, un giocattolo, un libro accompagnato dal valore di un sorriso o di una sentita stretta di mano.

In questo contesto si colloca la presentazione del libro d’arte “Parole d’amore di cielo e di terra” creata a quattro mani dal poeta Edoardo Comiotto e dalla scultore Beppino Lorenzet che si terrà sabato 21 dicembre alle ore 17.30 presso l’ampia e accogliente Galleria del Centro Commerciale INCON di Trichiana. Certamente è un luogo inusuale per la presentazione di un libro, ma gli autori sono stati stimolati a questa particolare presentazione da varie persone.

D'altronde Beppino Lorenzet a Trichiana è “di casa” esponendo presso il centro le proprie opere e recentemente assieme al collega scultore Andrea Gaspari ha realizzato il Presepe che fa bella mostra di sé nel salone del Centro ed Edoardo Comiotto è noto per essere stato assessore alla cultura e avere contribuito alla nascita e sviluppo del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del libro”.

Dopo i saluti del rappresentante del Centro INCON Maurizio Lazzaro, ci sarà l’intervento del Sindaco di Trichiana Giorgio Cavallet mentre i due coautori Comiotto e Lorenzet presenteranno a due voci le motivazioni dell’opera e sveleranno alcune retroscena della creazione del volume e risponderanno volentieri alle domande del pubblico. Nel corso dell’evento ci sarà la consegna della copia del volume di “Parole” alla persona sorteggiata fra i tanti che avevano espresso “mi piace” sul sito di facebook dedicato al libro. www.paroledamore.org

Seguirà la proiezione dell’accattivante video “Emozioni” creato da Patrick Comiotto e da Michele De Gan dedicato al volume e agli autori.

L’incontro si chiuderà in bellezza con rinfresco e brindisi augurale offerto dal Centro INCON di Trichiana.

-- photography © 2picture.me--

Continua a leggere
Vota:
2757

Sabato 21 Dicembre Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet saranno presenti anche al "Centro Commerciale INCON" per firmare qualche copia del Volume e Presentare la Copia Gratuita che è stata assegnata al Vincitore del Contest di Novembre.

Vi aspettiamo numerosi alla fine della presentazione ci sarà anche un rinfresco.

 

 

Continua a leggere
Vota:
2823

Il libro d’arte di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet “Parole d’amore di cielo e di terra” è stato presentato a Carve in una serata particolare e diversa. Ovviamente c’è stata la recitazione di alcuni versi e i commenti al volume, ma ciò che ha favorevolmente colpito i partecipanti all’incontro, è stato il franco rapporto con il pubblico che i due autori hanno voluto instaurare. La pubblicazione è stata motivo di approfondimento delle due forme espressive degli autori e ha permesso ai presenti di conoscere le motivazioni e gli stimoli di fondo che hanno dato sostanza al libro, un libro curato nella veste grafica e ricco di stimoli e di sollecitazioni visive e di pensiero che sta riscontrando notevoli consensi nei lettori.

Il Presidente dell’Associazione Culturale “Carve Viva" Ado Comiotto, Associazione che ha organizzato l’incontro, ha espresso il compiacimento per i risultati raggiunti dai due coautori che hanno portato il nome del loro Paese di origine ben aldilà dei confini provinciali ottenendo riconoscimento in concorsi e manifestazioni di carattere nazionale.

Continua a leggere
Vota:
2662

Mercoledì 13 a Belluno in Sala Bianchi

Nell’ambito delle manifestazioni di Benvenuto San Martino 2013, Mercoledì 13 novembre alle ore 18 in Belluno presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” ci sarà la presentazione del volume d’arte “PAROLE D’AMORE DI CIELO E DI TERRA” di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet.

Il pregevole volume, 230 pagine a colori, è dedicato all’amore. Un tema certamente accattivante che, come sintetizza il titolo “Parole d’amore di cielo e di terra”, va ad abbracciare il sentimento umano, forse il più profondo, che ci ha coinvolto e ci coinvolge nelle sue varie sfaccettature: dall’amore spirituale, sentimentale , a quello sensuale,intrigante, sempre sussurrato e mai esplicitamente esibito. In sintesi la bellezza dell’Amore maturo, l’amore nelle sue declinazioni. In questo volume, Lorenzet ha voluto ricreare con il corpo armonioso di alcune modelle la concretizzazione visiva delle emozioni suscitate dai versi di Comiotto.

Non si tratterà della tradizionale presentazione di un libro, ma di un vero e proprio evento. Infatti, oltre alla presentazione a cura di Dino Bridda, ci saranno anche le esecuzioni di alcuni brani musicali da parte del maestro Celeste Levis al pianoforte e del baritono Luca Pivetta.

Celeste Levis, bellunese, inizia gli studi musicali privatamente sotto la guida del M.° Vincenzo Pertile e con esso entra nel Conservatorio statale di musica "B. Marcello" di Venezia, proseguendo poi con il M.° Ezio Mabilia; parallelamente svolge un’intensa attività musicale suonando da solista  in varie formazioni cameristiche.  Diplomatosi in pianoforte, si esibisce in varie manifestazioni riscuotendo lusinghieri successi. Nel 1998 ha dato vita alla Nuova Armonia, ora Arte Nuova in Belluno, un centro di attività didattiche e culturali che si propone lo sviluppo e l'arricchimento della realtà musicale locale. Insegnate di pianoforte, collabora anche con varie formazioni musicali cameristiche.

Luca Pivetta, fonzasino, dopo aver cantato musica leggera per anni, frequenta con profitto scuola di canto e si avvicina con successo alla musica lirica esibendosi al Teatro Regio di Torino, a Rieti, a Garda, Treviso, Roma e con concerti e tournée in Europa e Sudamerica.

Nel corso dell’incontro sarà proiettato anche il Video realizzato da Patrick Comiotto e Michele De Gan. Il video, pur essendo il prodotto di un budget limitato,  è di pregevole livello tecnico e artistico e descrive e commenta il lavoro che ha coinvolto i due autori del Volume.  2picture Media in questo caso ha voluto dare un piccolo contributo e pur avendo tempistiche ridotte vuole sottolineare la collaborazione di due appassionati di immagini, il cui obiettivo non è eccellere tecnicamente ma dare spazio alla creatività ed all’originalità del soggetto. Emozioni, il titolo non a caso scelto per il video, sono proprio quelle che si vogliono esprimere. La pratica rende perfetti, ma l’improvvisazione spesso fa succedere cose che creano meraviglia, stupore o semplice curiosità. 

Continua a leggere
Vota:
2445

ed ecco una nuova galleria di immagini dove regolarmente aggiungeremo scatti di amici o di persone che condividono "parole" con noi.

 

Continua a leggere
Vota:
0
2601

L'ultimo week-end a Longarone ad "Arte in Fiera" è stato divertente ed abbiamo deciso di inserire nella nostra galleria un po' di foto per far partecipare anche chi non è potuto essere presente.

A presto anche alcune clip video.

 

Continua a leggere
Vota:
3223

 

 

 

Applausi dal pubblico, numeroso e qualificato, alla presentazione del libro

 “Parole d’amore di cielo e di terra” di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet

 

La presentazione del libro d’arte di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet, che si è tenuta a Mel, ha emozionato e coinvolto il numeroso e qualificato pubblico che ha riempito il cinquecentesco Palazzo municipale.

La presenza di artisti e personalità del mondo della cultura, provenienti anche da altre provincie, ha sottolineato più di tante parole, come i due coautori siano conosciuti e apprezzati. Il pregevole volume “Parole d’amore di cielo e di terra”, è il risultato della felice fusione di due forme espressive che, pur diverse nella forma, sono state unite dal desiderio di

coinvolgere e emozionare. Sintetizza questo concetto l’incipit d’apertura del libro che dice:” Quando la penna e lo scalpello incidono l’emozione”

Si tratta di un volume particolarmente curato nella veste grafica da Kellermann Editore di 230 pagine,  ricche di suggestioni, complicità e riflessioni a trecentosessanta gradi sull’Amore.

Non si tratta di una semplice riproduzione delle sculture di Lorenzet, ma di una loro valorizzazione attraverso il loro armonico inserimento fra le pagine del libro. Soprattutto è emersa la sensibilità di Lorenzet nell’avere costruito con la grazia di tre modelle la raffigurazione artistica del corpo femminile, un vero omaggio alla donna.

Un corpo visto nella sua fragilità e nella sua bellezza, espressa non con la ricerca della perfezione di una modella patinata, ma della sensualità insita in tutte le donne che certamente si riconosceranno nelle immagini e nei versi.

Nel suo apprezzato intervento, il prof. Gianmario Dal Molin così si è espresso : “Comiotto è particolarmente bravo nel costrutto poetico  che incanta e suggestiona  e nella ricerca di immagini di sicuro effetto. Un tema omnicomprensivo come l’amore gli ha consentito di spaziare nel mondo della realtà, del sogno, del desiderio, della fantasia, delle emozioni, degli affetti e anche dell’eros, inteso come carica produttiva, come slancio vitale, come impulso creativo, come antidoto al suo nemico mortale che è appunto thanatos, l’impulso di morte.

 Perché riesce bene a esprimere questi sentimenti Comiotto? Perché la sua poesia è compresa e amata? Secondo me, per un motivo molto semplice: perché l’universo a lui noto e caro  è ricco di fantasie metaforiche, di costruzioni che spaziano dal mondo della fisicità amorosa a quello delle emozioni e dei sentimenti e più in generale a un mondo ricco di tradizioni culturali, è il nostro mondo: quello in cui viviamo o in cui vorremmo vivere.

Egli come tutti i buoni poeti riesce a far diventare l’intimo suo, i suoi sentimenti personali, intimo e sentimento di tutti. Tutti ci riconosciamo. E’ dunque l’individualità che si fa universalità.”

Per la cronaca, dopo i saluti dell’assessore alla cultura del Comune di Mel Silvia Comel (era presente anche il Sindaco Stefano Cesa, il Presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona e rappresentanti di altre Amministrazioni) e della Pro Loco Zumellese Debora Lotto che hanno sottolineato come i due artisti zumellesi siano riusciti a portare il nome della loro terra d’origine con successo in concorsi nazionali, i numerosi intervenuti hanno potuto apprezzare alcuni brani al pianoforte eseguiti con abilità dal maestro Celeste Levis e l’apprezzata esibizione del baritono Luca Pivetta.

Coinvolgente la recitazione di alcune poesie da parte dell’attore Giorgio Dell’Osta e una vera sorpresa è stata la proiezione del video “Emozioni”, realizzato professionalmente da Patrick Comiotto e da Michele De Gan, che ha colpito il pubblico per l’immediatezza delle immagini fuse con sapienza con la musica inedita del maestro Manolo Da Rold. Il “Vin d’honneur” offerto dal ristorante “Al Moro”, ha poi dato l’avvio alla presentazione del libro che sarà ospite nel prossimo fine settimana nella manifestazione “Mele a Mel e a Sapori Italiani e Alpini e Arte in Fiera a Longarone.

 

Informazioni e aggiornamenti giornalieri sulle manifestazioni collegate si possono trovare su: https://www.facebook.com/dicieloediterra

e sul sito http://www.paroledamore.org

 

 

 

 

Continua a leggere
Vota:
0
2831

Il libro d’arte

PAROLE D’AMORE DI CIELO E DI TERRA

di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet

sarà presentato a Mel sabato 5 ottobre 2013

 

E’ una vera e propria sorpresa il libro d’arte creato a quattro mani dal poeta Edoardo Comiotto e dallo scultore Beppino Lorenzet che sarà presentato sabato 5 ottobre a Mel presso il cinquecentesco Palazzo Comunale alle ore 18.00.

Gli artisti, che si conoscono sin da bambini giacché nati nella stessa frazione di Carve di Mel, hanno avuto varie esperienze nel campo artistico senza però, ad eccezione di qualche lavoro comune, di collaborare a qualcosa d’importante.

Certamente questo volume è frutto di maturità artistica e desiderio di presentare qualcosa di accattivante e di nuovo anche dal punto di vista editoriale.

Il tema del libro è l’amore declinato nelle sue sfaccettature, dall’amore spirituale e sentimentale, a quello fisico, più sensuale. Un libro che è da un lato intrigante e dall’altro affascinante per la delicatezza con cui le immagini e i versi sono stati creati.

Il libro sarà particolarmente curato nella grafia e nell’impaginazione da Roberto Da Re Giustiniani della Casa Editrice Kellermann e presenterà 230 pagine a colori.

Il volume si annuncia come un’interessante e particolare opera editoriale che certamente susciterà l’interesse delle varie generazioni, in quanto l’amore non ha età.

Quest’opera va a coniugare esperienze e sensibilità maturate negli anni dai due coautori che hanno avuto nel loro campo artistico varie soddisfazioni e importanti riconoscimenti.

Il libro si presenterà con una coinvolgente fusione di versi e immagini, di emozioni che uniscono la parola con la scultura, le frasi con le istantanee che ritraggono, con delicatezza, sensibilità e rispetto, il corpo femminile.

La presentazione si annuncia come un vero e proprio evento nel quale sarà presentato in anteprima un video professionale che introdurrà, in forma innovativa, gli autori e l’opera. Durante la serata, coordinata da Dino Bridda, ci saranno i saluti del Sindaco di Mel Stefano Cesa, del Presidente del Circolo Cultura e Stampa Bellunese Luigino Boito, del Presidente della  Pro Loco Zumellese Debora Lotto e del Presidente di Longarone Fiere Oscar De Bona.

Il volume sarà illustrato dal prof. Gianmario Dal Molin e l’attore Giorgio Dell’Osta reciterà alcune poesie. Seguirà la proiezione di un accattivante video interpretativo del libro dal titolo evocativo “Emozioni” di Patrick Comiotto e di Michele De Gan.

L’incontro sarà inoltre allietato dalle musiche al pianoforte dal Maestro Celeste Levis. Seguirà“Vin d’honner” offerto dal Ristorante “Al Moro” di Mel. Entrata Libera.

 

Ulteriori informazioni e aggiornamenti giornalieri sulle manifestazioni collegate si possono trovare su: https://www.facebook.com/dicieloediterra

e sul sito http://www.paroledamore.org

Continua a leggere
Vota:
0
2706

L'amore ha occupato da sempre le pagine della vita di ogni persona; gli scrittori e gli artisti ne hanno fatto soggetto principe dei loro lavori.

Amore di cielo, ma anche amore fatto di corpi che si mostrano, si seducono, si attraggono, in un rapporto denso di sensualità e sentimento.

Questo di Edoardo e Beppino è un omaggio alla donna, e viene ad essere importante proprio oggi che la figura femminile è sottoposta a stress e oppressioni che arrivano ad annullarne la dignità e purtroppo anche la vita stessa.

Continua a leggere
Vota:
Taggati su: Amore artisti Donna
TOP