Applaudita la presenza della campionessa mondiale Deborah Gelisio. Si è svolta presso la piazza interna del Centro INCON di Trichiana la presentazione del volume d’arte “Parole d’amore di cielo e di terra” di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet.
La manifestazione, seppur in un inusuale luogo per la presentazione di un libro, è stata premiata dalla partecipazione di un pubblico attento e interessato. Dopo i saluti di benvenuto da parte del rappresentante del Centro INCON di Trichiana Maurizio Lazzaro, il Sindaco Giorgio Cavallet, nel portare i saluti dell’amministrazione comunale, ha ricordato come Edoardo Comiotto si sia nel passato prodigato per la nascita del Premio Nazionale “Trichiana Paese del libro” e come, sino alla ventesima edizione, lo abbia seguito e fatto crescere nella veste di Segretario. Il Sindaco si è infine complimentato con il Centro per l’iniziativa e con Lorenzet per la sua attività di scultore.
Nell’aprire il dialogo con i presenti, Edoardo Comiotto ha preso spunto dal fatto che quest’anno il Solstizio d’inverno cade proprio nel giorno e nell’ora di presentazione del libro segnalando come quest’appuntamento sia sempre stato considerato, nel corso dei secoli, magico. Infatti, questa data era avvolta da mistero e oggetto di venerazione, come presso le strutture megalitiche di Stonehenge, o assunta come valore cosmico e simbolico in Egitto con i festeggiamenti al Dio Horo e al padre Osiride, nel Messico pre-colombiano con il Dio Quetzalcoatm, nello Yucatan con Bacab, in Grecia con il dio Bacco, in Oriente con Buddha, in India con Krishna, etc. Molti i riferimenti della cultura popolare si rifanno a questa data come i Saturnali nell’antica Roma. Anche la nascita di Gesù trova corrispondenza nel periodo del Solstizio d’inverno. Comiotto ha poi ricordato che da otto anni in questa giornata si festeggia anche la Global Orgsm for Pace Day, la giornata mondiale dell’orgasmo per una pace generalizzata sulla terra. In definitiva eliminare l’odio e le guerre attraverso l’amore, l’amore che è la sostanza del libro.
I due coautori, Comiotto e Lorenzet, si sono alternati nel rispondere alle domande del pubblico che hanno spaziato su come è nata l’idea di questo progetto, al gradimento che l’opera ha riscontrato nei lettori, etc.
Un grande applauso ha anche accolto Deborah Gelisio, l’amica campionessa mondiale di tiro al volo, che ha voluto essere presente a questo simpatica presentazione. Deborah, dopo aver sospeso per un periodo l’attività agonistica, si è rimessa con coraggio in gioco, forte di un carattere determinato che le ha permesso di vincere nel tiro a volo “double trap” l’argento nei mondiali di Sydney del 2000 e numerosissime gare internazionali fra le quali spiccano i dieci titoli europei e i sette titoli mondiali.