Mercoledì 13 a Belluno in Sala Bianchi
Nell’ambito delle manifestazioni di Benvenuto San Martino 2013, Mercoledì 13 novembre alle ore 18 in Belluno presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” ci sarà la presentazione del volume d’arte “PAROLE D’AMORE DI CIELO E DI TERRA” di Edoardo Comiotto e Beppino Lorenzet.
Il pregevole volume, 230 pagine a colori, è dedicato all’amore. Un tema certamente accattivante che, come sintetizza il titolo “Parole d’amore di cielo e di terra”, va ad abbracciare il sentimento umano, forse il più profondo, che ci ha coinvolto e ci coinvolge nelle sue varie sfaccettature: dall’amore spirituale, sentimentale , a quello sensuale,intrigante, sempre sussurrato e mai esplicitamente esibito. In sintesi la bellezza dell’Amore maturo, l’amore nelle sue declinazioni. In questo volume, Lorenzet ha voluto ricreare con il corpo armonioso di alcune modelle la concretizzazione visiva delle emozioni suscitate dai versi di Comiotto.
Non si tratterà della tradizionale presentazione di un libro, ma di un vero e proprio evento. Infatti, oltre alla presentazione a cura di Dino Bridda, ci saranno anche le esecuzioni di alcuni brani musicali da parte del maestro Celeste Levis al pianoforte e del baritono Luca Pivetta.
Celeste Levis, bellunese, inizia gli studi musicali privatamente sotto la guida del M.° Vincenzo Pertile e con esso entra nel Conservatorio statale di musica "B. Marcello" di Venezia, proseguendo poi con il M.° Ezio Mabilia; parallelamente svolge un’intensa attività musicale suonando da solista in varie formazioni cameristiche. Diplomatosi in pianoforte, si esibisce in varie manifestazioni riscuotendo lusinghieri successi. Nel 1998 ha dato vita alla Nuova Armonia, ora Arte Nuova in Belluno, un centro di attività didattiche e culturali che si propone lo sviluppo e l'arricchimento della realtà musicale locale. Insegnate di pianoforte, collabora anche con varie formazioni musicali cameristiche.
Luca Pivetta, fonzasino, dopo aver cantato musica leggera per anni, frequenta con profitto scuola di canto e si avvicina con successo alla musica lirica esibendosi al Teatro Regio di Torino, a Rieti, a Garda, Treviso, Roma e con concerti e tournée in Europa e Sudamerica.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato anche il Video realizzato da Patrick Comiotto e Michele De Gan. Il video, pur essendo il prodotto di un budget limitato, è di pregevole livello tecnico e artistico e descrive e commenta il lavoro che ha coinvolto i due autori del Volume. 2picture Media in questo caso ha voluto dare un piccolo contributo e pur avendo tempistiche ridotte vuole sottolineare la collaborazione di due appassionati di immagini, il cui obiettivo non è eccellere tecnicamente ma dare spazio alla creatività ed all’originalità del soggetto. Emozioni, il titolo non a caso scelto per il video, sono proprio quelle che si vogliono esprimere. La pratica rende perfetti, ma l’improvvisazione spesso fa succedere cose che creano meraviglia, stupore o semplice curiosità.