“Parole è un amore di libro”
in Annunci e News- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 2669
- 0 Commenti
- Iscriviti a questo post
- Stampa

Ferruccio Vendramini, storico e scrittore:
“Poesia in parole e in immagini. Il libro di Comiotto merita grande attenzione.”
Per Maria, insegnate, :“Parole è un amore di libro”, per Alessandro,studente: “Dice ciò che sento”, per Antonio, pensionato: “ Mi ricorda la mia gioventù”, per Debora, imprenditrice: “Mi ritrovo, è coinvolgente”, per Mario, artigiano: “ Belle le foto e le modelle”, per Elena, commessa: “ E’ lo specchio di tante emozioni”, per Teresa, casalinga.” Mi sono sentita più bella”, per Antoniette, pittrice: “ mi ha accarezzato il cuore”, per Ferruccio Vendramini, storico e scrittore: “Poesia in parole e in immagini. Il libro di Comiotto merita grande attenzione.”
Questi sono alcuni dei commenti di chi ha letto l’ultimo libro di Edoardo Comiotto e di Beppino Lorenzet dal titolo “Parole d’amore di cielo e di terra” che sintetizzano le varie emozioni che questo libro suscita in quanti lo sfogliano e lo leggono. E’ un volume particolare, curato nella veste grafica dall’Editore Kellermann, che si presenta con un’accattivante copertina nera, patinata, dalla quale emergono il titolo e l’immagine di un nudo di donna che nel profilo richiama le seducenti linee delle montagne bellunesi colte all’alba o al tramonto.
E’ un libro nato dal dialogo fra due artisti e due forme espressive diverse: la poesia e la scultura, la leggerezza della parola con la concretezza della materia. I due autori sono felicemente riusciti a fondere armoniosamente immagini e sentimenti con il sapiente uso dei versi e del corpo femminile. Tema conduttore è l’Amore visto nelle sue molteplici espressioni, da quello più romantico a quello più sensuale senza peraltro mai scadere di livello, ma mantenendo la tensione dell’approccio amoroso espresso dai sensi.
E’ l’espressione alta di un amore maturo, di un amore condiviso e partecipato, di un amore che supera le difficoltà delle incomprensioni, dei litigi, dell’usura del tempo.
E’ l’amore che si ritrova attraverso queste pagine ricche di suggestioni, di stimoli visivi e di echi profondi che colgono echi nelle nostre singole esperienze. E’ uno specchio e una finestra sul grande incomprimibile e imprendibile sentimento che fa muovere il mondo e noi stessi.
Il libro sarà presentato nell’ambito delle manifestazioni di San Martino 2013 a Belluno, mercoledì 13 novembre alle ore 18 presso la Sala Bianchi. Ingresso libero.